Logo Hackitect7 (it-IT)
  • Home
  • Aiuto
    • Segnala un bug
    • Fai una domanda
  • Informazioni

Informazioni

Hackitect7 logo light (it-IT) Hackitect7 logo dark (it-IT)

Informazioni su Hackitect7

La mia filosofia ingegneristica

Hackitect7 è il mio alias e il mio mindset ingegneristico:
diagnosticare velocemente, progettare come un architetto e portare in produzione senza complessità inutile.

Non è solo un soprannome — è una filosofia di approccio alla tecnologia: trovare un equilibrio tra velocità e affidabilità, puntando sempre a risultati pratici.

Lo scopo del progetto

Il DevOps Cheat Sheet è iniziato come una raccolta personale di appunti e comandi che usavo nel mio lavoro quotidiano. Con il tempo, è cresciuto in un riferimento strutturato, e ora in un sito web multilingue completo pensato per aiutare ingegneri in tutto il mondo.

Obiettivi principali del progetto:

  • fornire accesso rapido a comandi, configurazioni e scenari;

  • spiegare non solo come, ma anche perché le cose funzionano;

  • mantenere l’accesso multilingue (27 lingue) per una diffusione globale;

  • far crescere una base di conoscenza aperta che accoglie contributi della community.

La storia di Hackitect7

Il nome Hackitect7 deriva da tre parti:

  • Hacker → sempre alla ricerca di soluzioni pratiche ed efficienti;

  • Architect → progettare sistemi resilienti, scalabili ed eleganti;

  • 7 → simbolo di completezza ed equilibrio.

Insieme, riflettono il mio approccio all’ingegneria: rendere la tecnologia pratica, robusta e accessibile.

Chi ne trarrà beneficio

Il cheat sheet è pensato per:

  • Principianti — come avvio rapido e punto d’ingresso nel DevOps;

  • Ingegneri esperti — come promemoria compatto a portata di mano;

  • Team — come riferimento condiviso e base di conoscenza interna.

Guardando al futuro

Il progetto continuerà ad espandersi:

  • aggiungendo più tecnologie (piattaforme cloud, pattern CI/CD, infrastruttura come codice);

  • includendo scenari reali di produzione e best practice;

  • rafforzando i contributi e i feedback della community.

Hackitect7 è il mio modo di condividere conoscenza, pratica e mentalità con il mondo ingegneristico.
Questo cheat sheet non è solo documentazione — è una risorsa in crescita per chi valorizza chiarezza, velocità e risultati pratici.